Note tecniche
Vitigno: moscato (100%)
Sistema di allevamento: Guyot
Densità di impianto: 3000 ceppi per ettaro
Esposizione: sud, sud-ovest
Le uve, raccolte manualmente nei vigneti attorno all’azienda, vengono portate in cantina. Qui subiscono una pressatura soffice che elimina il raspo e le bucce. Il mosto fiore così ottenuto riposa in una vasca di acciaio a bassa temperatura per 12-18 ore così da consentire la massima estrazione di sostanze aromatiche. Al mosto sono aggiunte sostanze chiarificanti per favorirne l’illimpidimento. La fermentazione alcolica viene poi indotta con lieviti selezionati attivi (che esaltano l’aromaticità del vitigno) e si svolge a temperatura controllata per un periodo di 15-20 giorni. La fermentazione viene interrotta al raggiungimento di pochi gradi alcolici per mantenere il mosto dolce. Il vino viene poi travasato e messo in autoclave. Qui avviene la seconda fermentazione, indotta da lieviti selezionati che danno una frizzantezza naturale al vino. Il vino viene infine filtrato e imbottigliato.
Note di degustazione
Colore: vino dal colore giallo paglierino con accentuate sfumature dorate.
Olfatto: dal profumo intenso ed aromatico, fruttato e floreale, con sentore di pesca e salvia.
Gusto: il gusto esprime dolcezza e morbidezza, con una piacevole freschezza.
Abbinamenti: è un vino da dessert che ben si adatta alla pasticceria secca, ma anche a torte con panna e crema pasticcera.
Temperatura di servizio: 8 °C