Note tecniche:
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot.
UVE E ZONA DI PRODUZIONE: pinot nero (100%) prodotto nel vigneto di proprietà dell’Azienda Agricola Manuelina identificato con il numero 137 sulla mappa catastale di Santa Maria della Versa, in una delle zone più vocate per la sua produzione in Oltrepò Pavese.
TECNICA DI VINIFICAZIONE: Nell’ultima decade di agosto i grappoli vengono raccolti a mano e trasportati velocemente in cantina mediante cassette che saranno vuotate direttamente nella pressa pneumatica. Il mosto ottenuto viene illimpidito mediante travaso e portato a una temperatura di 15 °C per avviare la fermentazione alcolica che si completerà in circa 10 giorni. Dopo successivi travasi, alla fine dell’inverno il vino viene preparato per l’imbottigliamento e la successiva presa di spuma in bottiglia. A questo punto il nostro Metodo Classico riposa per almeno 24 mesi in bottiglia a una temperatura di 12 °C e infine, mediante remuage e dégorgment, viene illimpidito e preparato per la commercializzazione.
Note di degustazione:
Esame visivo: spuma soffice e di buona persistenza, colore giallo paglierino tenue con leggere sfumature grigiastre.
Esame olfattivo: bouquet ricco e complesso. Le piacevoli note di lievito e crosta di pane tipiche del Metodo Classico e dell’invecchiamento sur lie si intrecciano con i profumi fruttati di pera e fiori di mandorlo del vino base.
Esame gustativo: cremoso, sapido, minerale ed equilibrato. La piacevole struttura del pinot nero si esalta con la mineralità tipica di questi terreni. Questa piacevolezza e facilità di beva viene esaltata dalla grande persistenza di questo Metodo Classico.
Accostamenti: ottimo come aperitivo. Grazie alla sua mineralità può accompagnare quasi tutti i piatti leggeri: dagli antipasti tipici, ai risotti ed ai primi più delicati. Perfetto con i piatti a base di pesce e crostacei, si sposa egregiamente anche con le carni bianche.