145 Rosé Brut Limited Edition – Millesimo 2016
Edizione limitata di 200 bottiglie.
Note tecniche:
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot.
UVE E ZONA DI PRODUZIONE: pinot nero (100%) prodotto nel vigneto di proprietà dell’Azienda Agricola Manuelina identificato con il numero 145 sulla mappa catastale di Santa Maria della Versa, in una delle zone più vocate per la sua produzione in Oltrepò Pavese.
TECNICA DI VINIFICAZIONE: Le uve vengono raccolte a mano verso la fine di agosto e portate in cantina tramite piccole cassette. Qui sono immediatamente pigiate e diraspate ed il pigiato lasciato una notte a contatto con le parti solide a una temperatura di 12 °C. Questo processo permette al mosto di assumere quelle tonalità rosa e quei profumi fruttati che lo renderanno così particolare. Dopo la pressatura e la decantazione del mosto si avvia la fermentazione alcolica e si completa il processo di ottenimento del vino base con successivi travasi. Al termine dell’inverno si imbottiglia il vino che, dopo la rifermentazione, diventerà Metodo Classico in bottiglia. Il nostro Cruasé riposa per almeno 24 mesi in bottiglia e a questo punto, mediante remuage e dégorgment, viene illimpidito e preparato per la commercializzazione.
Note di degustazione:
ESAME VISIVO: spuma soffice e di buona persistenza, colore rosa antico di media intensità.
ESAME OLFATTIVO: bouquet intenso e complesso. Le note dominanti di fragole di bosco, ribes e lamponi si sposano perfettamente con le note di lievito dovute alla spumantizzazione ed alla lunga sosta sui lieviti. In sottofondo si notano sottili sfumature di agrumi e di rosa legate alla maturazione dell’uva.
ESAME GUSTATIVO: cremoso, sapido, vinoso ed equilibrato. La piacevole struttura del pinot nero si esalta con la buona mineralità tipica di questi terreni. Tutte queste componenti rendono lo spumante complesso e accattivante.
ACCOSTAMENTI: Ottimo come aperitivo. Grazie alla sua mineralità e alla leggera vinosità si accosta magnificamente ai salumi tipici della zona, ma anche a piatti più impegnativi come formaggi a media stagionatura, carni anche abbastanza saporite e crostacei. Molto interessante anche il connubio con le macedonie di frutti rossi in genere.